FOTOINVECCHIAMENTO: IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE
FOTOINVECCHIAMENTO

FOTOPROTEZIONE
Inserisci nella tua skincare una crema con protezione alta o molto alta (SPF 30 o 50), efficace contro UVB e UVA (deve essere presente sulla confezione il cerchietto con all'interno UVA).
Va applicata quotidianamente e non solo al mare, specialmente se lo stile di vita ti porta a stare spesso all'aperto o molto tempo in macchina, se stai assumendo la pillola contraccettiva o altri farmaci per i quali vi rimando al consiglio del tuo farmacista.
Attualmente esistono in commercio ottime creme protettive viso dalla texture asciutta ed idratante, ottime come base trucco. Vanno applicate su viso,collo e dorso mani, dopo la crema idratante oppure, in estate o in caso di pelle mista/grassa, dopo un buon siero. Per garantirne l'efficacia, è fondamentale rinnovare la fotoprotezione più volte durante l’arco della giornata (l'ideale sarebbe ogni 2 ore se si sta all'aperto): un aiuto potete trovarlo in un fondotinta polveroso con protezione alta, spolverato come una cipria sul viso con un pennello morbido.
FALSI MITI
1- La protezione solare non ostacola l'abbronzatura, bensì quella immediata reazione di rossore che possiamo notare la sera stessa dell'esposizione dopo la doccia. I filtri solari assorbono e riflettono parte dei raggi UV contribuendo a salvaguardare la bellezza e la salute della nostra pelle. La vera abbronzatura, quella dorata, si otterrà dopo qualche giorno dall'esposizione solare.
2- La protezione dell'anno precendente non può essere efficace perchè i filtri solari sono molecole instabili. Ma soprattutto se si usa nel modo giusto sarà difficile che non si riesca a finirla!
Commenti
Posta un commento